Graduatoria ATA – 24 Mesi – Nota Ministero

Condividi con i tuoi amici

Graduatorie ATA 24 mesi 2022: inserimento domande dal 27 aprile al 18 maggio. Requisiti, domanda e novità!


In data 05 aprile 2022 è stata pubblicata la nota ministeriale n.13671 con la quale si dà il via alle domande per l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi anno scolastico 2022/23. Si tratta del concorso per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie permanenti provinciali del personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario della scuola.

Requisito fondamentale per accedere alle graduatorie di prima fascia è l’aver svolto 24 mesi, ovvero 23 mesi e 16 giorni, di servizio.

Nota Ministeriale 

DATA PRESENTAZIONE E TERMINE DOMANDA:

La domanda va inserita tramite instanze online dalle ore 8.00 del giorno 27 aprile alle ore 23.59 del 18 maggio 2022. I bandi saranno pubblicati dagli Uffici Scolastici entro e non oltre il 26 aprile 2022.
Per consultare tutti gli uffici scolastici di tua competenza. Clicca sul link

REQUISITI

1 – Essere stato in servizio in qualità di personale ATA a tempo determinato nella scuola statale, nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale per la quale si concorre.

2 – Se non in servizio all’atto della domanda nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale, essere inseriti nella graduatoria provinciale ad esaurimento o negli elenchi provinciali per le supplenze della medesima provincia e del medesimo profilo cui si concorre.

3 – Coloro che non possiedono le caratteristiche indicate ai punti a e b, conservano la qualifica di ‘personale ATA a tempo determinato della scuola statale’ se inseriti nella terza fascia delle graduatorie di circolo o di istituto per il conferimento delle supplenze temporanee della medesima provincia e del medesimo profilo per cui concorrono;

4 – Anzianità di almeno due anni di servizio, cioè 24 mesi, ovvero 23 mesi e 16 giornianche non continuativi;

5 – Diploma, qualifica professionale o laurea in linea con i titoli di studio richiesti per il profilo professionale per il quale si intende concorrere.

PER QUALE PROFILI SI PUO’ PRESENTARE DOMANDA:

Area A
Profilo: Collaboratore scolastico
Area As
Profilo: Addetto alle aziende agrarie
Area B
Profilo: Assistente amministrativo
Profilo: Assistente tecnico
Profilo: Cuoco
Profilo: Guardarobiere
Profilo: Infermiere

CHI HA LA PRIORITA’:

Il personale che gode dei benefici dell’art. 21 e dell’art. 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992, compilando l’apposito “modello H: Attribuzione priorità”.

SCELTA DELLE SCUOLE:

La scelta delle scuole (Allegato G) avverrà in un secondo momento e sarà in modalità telematica. L’istanza sarà resa disponibile dopo che gli uffici provinciali avranno completato la valutazione delle domande di inserimento/aggiornamento in graduatoria. Modalità, tempi e aspetti specifici della procedura on-line per la scelta delle sedi saranno comunicati con successiva nota.

 


ARTICOLI CORRELATI:

 

 

 

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi