Mobilità Personale Docente
Educativo ed ATA
per l’anno scolastico 2022/23
In data 25 febbraio 2022 il MIUR con l’ordinanza ministeriale n.45, ha avviato le procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) per l’anno scolastico 2022/2023. Per i docenti di religione cattolica è disponibile un’ordinanza ad hoc. SCARICA ORDINANZA
CHI PUO’ CHIEDERE IL TRASFERIMENTO:
TUTTO IL PERSONALE DI RUOLO (sì, anche immessi in ruolo nel 2020/21 e 2021/22) che voglia trasferirsi. Per chiedere il trasferimento NON è necessario aver già superato l’anno di prova (necessario, invece, per poter chiedere il passaggio di cattedra o ruolo su altro insegnamento o grado di istruzione per cui si è in possesso di abilitazione). Dunque il personale neo-immesso in ruolo 2020/2021 che, per qualsiasi motivo, non abbia superato o sostenuto l’anno di prova, potrà comunque presentare domanda di trasferimento, anche interprovinciale o fuori regione. Ovviamente anche il personale che è stato immesso in ruolo 2021/2022 ed è in corso di frequenza dell’anno di formazione e prova, pur non avendolo ancora superato, potrà presentare domanda di trasferimento provinciale/interprovinciale o fuori regione.
Il trasferimento da posto comune/classe di concorso a posto SOSTEGNO sullo stesso grado di istruzione per cui si è già di ruolo è considerato semplice TRASFERIMENTO, dunque non è necessario aver già superato l’anno di prova sul posto comune e potrà essere richiesto dagli interessati (è necessario il possesso di specializzazione su sostegno per il trasferimento da posto comune a posto di sostegno).
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA:
Per il personale DOCENTE dal 28 febbraio al 15 marzo 2022,
- CONSULTA GUIDA DOCENTI II° GRADO
- CONSULTA GUIDA DOCENTI I° GRADO
- CONSULTA GUIDA DOCENTI SCUOLA PRIMARIA
- CONSULTA GUIDA DOCENTI SCUOLA INFANZIA
Per il personale ATA dal 9 marzo al 25 marzo 2022, - CONSULTA LA GUIDA
Per i Docenti di RELIGIONE Cattolica dal 21 marzo al 15 aprile 2022,
Per il Personale EDUCATIVO dal 1 marzo al 21 marzo 2022. - CONSULTA LA GUIDA
La domanda va presentata tramite il portale Istanze Online.
ALLEGATI UTILI PER PRESENTARE LA DOMANDA:
PLURIDICHIARAZIONE-CUMULATIVA—ESIGENZE-DI-FAMIGLIA-E-TITOLI-VALUTABILI
ALLEGATO-D—SCUOLA-INFANZIA-E-PRIMARIA
ALLEGATO-F-SERVIZIO-CONTINUATIVO-DOCENTI
ALLEGATO-F-PUNTEGGIO-AGGIUNTIVO-ATA
PER SCARICARE I BOLLETTINI PER I TRASFERIMENTI (istituzioni scolastiche, tabelle di vicinanza tra province e diocesi):