Aggiornamento graduatorie ad esaurimento e graduatorie di istituto di I fascia aa. ss. 2022-2024
È stato predisposto il Decreto Ministeriale n. 60 del 10 marzo 2022 di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento e della prima fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed educativo con validità per gli anni scolastici 2022/23, 2023/24 e 2024/25.
Il personale docente ed educativo, inserito a pieno titolo o con riserva, nelle fasce I, II, III e aggiuntiva delle graduatorie ad esaurimento costituite in ogni provincia, può chiedere:
- la permanenza e/o l’aggiornamento del punteggio con cui è inserito in graduatoria;
- il reinserimento in graduatoria, con il recupero del punteggio maturato all’atto della cancellazione per non aver presentato domanda di permanenza e/o aggiornamento nei bienni/trienni precedenti;
- la conferma dell’iscrizione con riserva o lo scioglimento della stessa;
- il trasferimento da una provincia ad un’altra nella quale verrà collocato, per ciascuna delle graduatorie di inclusione, anche con riserva, nella corrispondente fascia di appartenenza con il punteggio spettante, eventualmente aggiornato a seguito di contestuale richiesta.
QUANDO DOVRA’ ESSERE INVIATA LA DOMANDA:
La domanda dovrà essere inviata – esclusivamente – con modalità telematica tramite Istanze online dalle ore 9.00 del 21 marzo 2022 alle ore 23.59 del 4 aprile 2022.
ALLEGATI DEL D.M.60 DEL 10 MARZO 2022:
- Allegato-1-Titoli-I-e-II-fascia
- Allegato-2-Titoli-III-fascia
- Allegato-3bis-Titoli-Strumento
- Allegato-4-Classi-di-concorso-previgente-ordinamento
- Allegato-5-Classi-di-concorso-esprimibili
- Allegato-6-Tabella-di-confluenza-classi-di-concorso
- Allegato-7-note-elenchi-prioritari
I^ FASCIA – GRADUATORIE D’ISTITUTO
La domanda dovrà essere inserita anch’essa in modalità telematica tramite il portale di istanze online. Si potrà scegliere le istituzioni scolastiche di una provincia, anche differente da quella di iscrizione nelle Graduatorie a esaurimento.
Per la scuola dell’infanzia e primaria, massimo 10 istituzioni di cui, al massimo, 2 circoli didattici.
Nell’ambito delle 10 istituzioni si possono indicare fino ad un massimo di 2 circoli didattici e 5 istituti comprensivi in cui dichiarare la disponibilità ad accettare supplenze brevi fino a 10 giorni con particolari e celeri modalità di interpello e presa di servizio.
ARTICOLI CORRELATI:
1 commento su “<span class="hpt_headertitle">GaE e Graduatorie Istituto 2022-2024</span>”