TFA Sostegno 2022: Bandi-Requisiti-Posti Disponibili ed Avvisi Università
Indice
Con Decreto n. 333 del 31 marzo 2022 il MIUR ha dato il via al VII ciclo del TFA sostegno per il conseguimento della relativa specializzazione. Le date di svolgimento delle prove preselettive saranno, dal 24 al 27 maggio, mentre prova scritta e orale dipendono dalle singole università. Leggi Decreto
REQUISITI
Possono accedere ai corsi TFA per la specializzazione sul sostegno i candidati in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- PER LA SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA:
- titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;
- diploma magistrale, compreso il diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002.
- PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I° E II° GRADO:
- abilitazione specifica sulla classe di concorso ovvero analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente;
- laurea magistrale o a ciclo unico, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso + 24 CFU/CFA.
- ITP (Insegnante Tecnico Pratico) con abilitazione specifica sulla classe di concorso. Sino al 2024/25, gli ITP partecipano alla selezione con il solo diploma che dà accesso alla relativa classe di concorso. Successivamente, i requisiti per poter partecipare è la laurea anche triennale (oppure diploma dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica di primo livello, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) + 24 CFU/CFA (acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra-curricolare nelle discipline antro-po-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in ciascuno).
MODALITA’ E DATE DELLE PROVE
Le prove di accesso ai corsi, organizzati dai vari atenei, sono tre, consistente in:
- Una prova preselettiva* che consisterà in un test con 60 quesiti a risposta multipla di cui 20 (venti) sono dedicati alle competenze linguistiche e alla comprensione dei testi in lingua italiana, che includono anche domande di grammatica e comprensione verbale e 40 (quaranta) differenziati a seconda dell’ordine e del grado di scuola, riguardano le competenze socio-psico-pedagogiche e didattiche, empatia e intelligenza emotiva, creatività e pensiero divergente, organizzazione e giurisdizione in merito all’autonomia delle Istituzioni Scolastiche (il riferimento completo all’art. 6 del DM 30 settembre 2011);
- Una prova scritta;
- Una prova orale.
*La prova preselettiva si svolgerà contemporaneamente su tutto il territorio nazionale, nelle seguenti date:
- 24 maggio 2022 per la scuola dell’infanzia;
- 25 maggio 2022 per la scuola primaria;
- 26 maggio 2022 per la scuola secondaria di I grado;
- 27 maggio 2022 per la scuola secondaria di II grado.
CANDIDATI ESONERATI ALLA PROVA PRESELETTIVA
Chi ha già svolto tre annualità di servizio di sostegno negli ultimi dieci anni non dovrà sostenere le preselettive. Importante però che questi tre anni di sostegno siano stati nello stesso grado di istruzione cui si riferisce la procedura.
Chi sta svolgendo quest’anno la terza annualità di servizio sarà esonerato se alla data di scadenza del bando, pubblicato dalle università che organizzeranno il TFA, avrà raggiunto 180 giorni lavorativi.
Saranno poi ammessi direttamente alle prove scritte anche coloro che erano idonei nello scorso ciclo del TFA. Il loro posto è già conteggiato nel numero dei posti banditi e saranno ammessi in sovrannumero nelle sedi dove hanno svolto le prove.
POSTI DISPONIBILI E RELATIVI BANDI
Di seguito l’elenco dei posti disponibili aggiornato in tempo reale con i relativi bandi di ogni Ateneo.
NB: Le Università pubblicheranno in questi giorni il BANDO con le istruzioni per la presentazione della domanda, il pagamento per la prova preselettiva nonché l’ammontare totale delle tasse in caso di frequenza del corso.
REGIONE | UNIVERSITA’ | POSTI | AVVISI E BANDI |
ABRUZZO | Chieti-Pescara | 220 | Link Bando |
Aquila | 290 | Link Bando | |
Teramo | 220 | Link Bando | |
BASILICATA | Basilicata | 400 | Link Bando |
CALABRIA | Uni. della Calabria | 930 | Link Bando |
Catanzaro | 540 | Link Bando | |
Mediterranea R.C. | 600 | Link Bando | |
| Suor Orsola Benincasa Napoli | 1430 | Link Bando |
Salerno | 1050 | Link Bando | |
EMILIA ROMAGNA | Bologna | 300 | Link Bando |
Ferrara | 160 | Link Bando | |
Modena/Reggio Emilia | 170 | Link Bando | |
Parma | 170 | Link Bando | |
FRIULI-VENEZIA GIULIA | Trieste | 100 | Link Bando |
Udine | 190 | Link Bando | |
LAZIO | Cassino e Lazio Meridionale | 1200 | Link Bando |
Europea Roma | 700 | Link Bando | |
Roma “Foro Italico” | 240 | Link Bando | |
Roma “Tor Vergata” | 340 | Link Bando | |
Roma Tre | 340 | Link Bando | |
Uni.Internaz. UNINT | 800 | Link Bando | |
Libera “Maria SS.Assunta”- Lumsa | 220 | Link Bando | |
UniCamillus International | 300 | Link Bando | |
Link Campus | 1150 | Link Bando | |
Tuscia | 210 | Link Bando | |
LIGURIA | Genova | 330 | Link Bando |
LOMBARDIA | Bergamo | 300 | Link Bando |
Milano | 90 | Link Bando | |
Milano-Bicocca | 420 | Link Bando | |
Cattolia Sacro Cuore | 430 | Link Bando | |
MARCHE | Macerate | 350 | Link Bando |
Urbino Carlo Bo | 160 | Link Bando | |
MOLISE | Molise | 400 | Link Bando |
PIEMONTE | Torino | 450 | Link Bando |
PUGLIA | Bari | 950 | Link Bando |
Foggia | 1200 | Link Bando | |
Salento | 600 | Link Bando | |
SARDEGNA | Cagliari | 300 | Link Bando |
Sassari | 150 | Link Bando | |
SICILIA | Catania | 1000 | Link Bando |
Kore di Enna | 1200 | Link Bando | |
Messina | 1400 | Link Bando | |
Palermo | 1400 | Link Bando | |
TOSCANA | Firenze | 400 | Link Bando |
Pisa | 250 | Link Bando | |
Siena | 385 | Link Bando | |
TRENTINO ALTO-ADIGE | Bolzano | 104 | Link Bando |
Trento | 100 | Link Bando | |
UMBRIA | Perugia | 260 | Link Bando |
VALLE D’AOSTA | Valle D’Aosta | 55 | Link Bando |
VENETO | Padova | 470 | Link Bando |
Verona | 450 | Link Bando | |
TOTALI POSTI TFA: 25.874 |
ARTICOLI CORRELATI: